COMUNICATO STAMPA
TORNA L’AURISINA CUP: SPORT, SOLIDARIETÀ E COMUNITÀ DAL 2 AL 5 LUGLIO A VISOGLIANO
Visogliano, 2 luglio 2025 – Al via oggi la 38ª edizione dell’Aurisina Cup - Trofeo Andrea Miorin, lo storico appuntamento sportivo e solidale organizzato dal Gruppo Culturale e Sportivo AJSER 2000, con il sostegno del Comune di Duino Aurisina e di numerosi partner e associazioni del territorio.
Un evento che da quasi quarant’anni coniuga sport, musica, cultura, gastronomia e beneficenza, diventando un punto di riferimento per l’estate del territorio.
UN TORNEO DAL CUORE GRANDE
Dal 2 al 5 luglio, il Complesso Sportivo di Visogliano sarà teatro di quattro intense giornate di calcio a 5, con dieci squadre pronte a contendersi l’ambìto Trofeo Andrea Miorin, in memoria del giovane calciatore scomparso, simbolo di sportività e amicizia.
Il torneo, giunto alla sua 12ª edizione, vedrà ogni sera – a partire dalle ore 19.00 – accendersi il campo di Visogliano. Il trofeo è offerto dalla famiglia Miorin, con il supporto di Nucci Chiarella, madre di Andrea.
Numerosi anche i premi speciali, intitolati a figure care all’AJSER 2000, che testimoniano il valore umano oltre a quello sportivo:
- Premio Ennio Bagatin (squadra/personaggio simpatia)
- Premio Rosa Ida Lucchese (ex fiduciaria CONI)
- Coppa Disciplina in memoria del Prof. Pino Zorzi
- Premio Samuel Pacor al miglior giovane
- Premio Pasquale Durante (squadra Over 40)
- Torneo di freccette in ricordo di Alessandro Bellini, che si terrà sabato 5 luglio al Café Fani di Aurisina, in collaborazione con il Dart Club.
SOLIDARIETÀ IN CAMPO
L’Aurisina Cup si conferma un progetto che unisce sport e impegno civile. Oltre 85.000 euro sono stati devoluti in beneficenza negli anni grazie alla manifestazione. Anche nel 2025 il ricavato sarà destinato a quattro realtà del territorio:
- AGMEN FVG – a sostegno dei bambini oncologici e delle loro famiglie
- Associazione Solidarietà è Vita ODV – che quest’anno raccoglie fondi per la “Casa per l’Autismo” di Monfalcone
- Comitato Insieme per Fede – a supporto di Federico Franceschin, ex allenatore affetto da SLA
- Famiglia Orasch – in ricordo di Federica “Chicca”, mamma amatissima prematuramente scomparsa
A dicembre, l’edizione 2024 ha già distribuito 5.750 euro grazie anche all’iniziativa delle “Bottiglie della Solidarietà”.
MUSICA, CULTURA E GASTRONOMIA
L’Aurisina Cup è anche cultura e intrattenimento. Dopo il prologo con la Festa Alpina del 29 giugno, tornano anche le serate musicali con il 15° AGMEN Festival:
- Giovedì 3 luglio, ore 21: I 3 Prašički
- Venerdì 4 luglio, ore 21: Il CarrozzONE
- Immancabile la parte enogastronomica, con i chioschi aperti ogni sera dalle 19.00 alle 23.00. Tra i piatti più attesi:
- la mitica Pleskavizza,i l “Panino Cisto” il leggendario “Panino Satana” i Chifeletti dolci, e il celebre Piatto Ajser, ormai una tradizione.Il tutto a prezzi accessibili per permettere a famiglie e bambini di vivere serate di festa e condivisione.
UNA GRANDE FINALE E UN TRAGUARDO IMPORTANTE
Sabato 5 luglio, dalle 22.00, si terranno le premiazioni ufficiali, alla presenza degli amici dell’AJSER 2000. Un’edizione speciale, che celebra anche il 25° anniversario del sodalizio, con il ritorno in campo di una squadra “Ajser 2000”.
Il presidente Andrea Spadaro ha dichiarato:
“Con l’Aurisina Cup i valori entrano in campo: sport, solidarietà e un’amicizia lunga trent’anni. Siamo pronti a regalare una festa indimenticabile a tutta la comunità.”
PARTNER E VOLONTARI: IL CUORE DELL’EVENTO
L’iniziativa è resa possibile grazie al prezioso contributo di sponsor e partner tra cui ZKB Trieste Gorizia, Finzicarta, Bar Alabarda, Ristorante San Mauro, Birreria Bunker, Cafetteria Fani, Conad Duino, Ristorante Eden, Tuttodi Discount, Bar Inter, Dott.ssa Monica Cigar e con la gentile collaborazione delle Associazioni: Asd Sistiana Sesljan, dall’Associazione Genitori Rilke, dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis, dal Lions Club Duino Aurisina, Circolo Duinate, dalla Asd Pedagnalonga, dal Dolina Team, dal Comitato di Quartiere Sistiana Visogliano, dai Giovani di Duino Aurisina.
Un ringraziamento speciale va all’Associazione Nazionale della Polizia di Stato ODV e ai volontari della Protezione Civile di Trieste, per l’instancabile supporto durante la manifestazione.
Per informazioni stampa:
AJSER 2000 –ajser2000@libero.it
aurisinacup.blogspot.com | FB: ajser2000 | IG: @ajser2000