Con magistrale tocco artistico accorpa materiali di recupero dando vita a nuove forme, fino a realizzare vere e proprie sculture. Il ferro perde la sua caratteristica di freddezza e durezza e, pur mantenendo l'aspetto originario, si trasforma in composizione creativa con azzeccati accostamenti e armonia delle forme. Nasce così una produzione originalissima di pezzi artistici unici. Su intenzione dell’artista, le sue opere saranno messe all’asta, il ricavato sarà totalmente devoluto all’Agmen di Trieste.
"SINUOSITA'" sculture artistiche in legno realizzate con il tornio da Marco Bevilacqua. La mostra sarà arricchita da un video sulla lavorazione del legno prodotto dalla Concos Production di Fabrizio Plisco. "DUINO AURISINA: DAL CARSO AL MARE" esposizione di opere pittoriche di Luisia Comelli Luìs e di fotografie di Lucia Lalovich Toscano. Il territorio naturale intensamente raccontato ed interpretato da madre e figlia, attraverso la pittura ad olio e la fotografia o arte del terzo occhio.
La settimana successiva, invece torna la tanto attesa “FESTA DELLA PATATA E DEI PRODOTTI TIPICI DEL CARSO” che per quattro giorni, fino al 20 agosto, animerà le serate di Duino Aurisina. La quarta edizione, (con inizio il VENERDì 17 AGOSTO), rispetto all’edizione passata, che ha visto la partecipazione di oltre 20 mila persone vedrà numerose novità: confermata l’area feste di Prepotto (“la del motoraduno”), nuova area degustazioni prodotti tipici del Carso e l’arricchimento della proposta enogastronomica che, oltre ai piatti a base di patate nostrane, vedrà nuovamente protagonisti i formaggi del Carso. L’evento promosso dal Gruppo Culturale e Sportivo Ajser 2000 vede il patrocinio e la collaborazione della Regione Fvg, della Provincia di Trieste, e del Comune di Duino Aurisina. L’avvio è previsto alle 17, e fino alle 24, con l’apertura dei chioschi enogastronomici, i gonfiabili per i più piccoli ed il mercatino i cui fondi verranno destinati alll'Agmen Fvg.

L’aggiornamento del programma e delle iniziative del Gruppo Ajser 2000 sono visibili sul sito www.ajser2000.it.
Una settimana di cultura enogastronomia e divertimento, ma anche di solidarietà, essendo il motto dell’Ajser 2000, “ aiutare divertendosi” e se possiamo aggiungere anche di sacrificio ed il lavoro dei numerosi volontari che gravitano attorno al Gruppo di Sistiana che si metteranno a disposizione per chi vorrà godere di questi eventi. Buon Divertimento……
Nessun commento:
Posta un commento