"IL
RISORGIMENTO ITALIANO" - Mostra Personale di Maurizio Gardel
Nell'ambito della IV Edizione di "Primavera al Castello" Coordinata dal Lions Club Duino Aurisina, il Gruppo Culturale e Sportivo Ajser 2000 con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Duino Aurisina, presenta: "Il Risorgimento Italiano" - Mostra Personale di Maurizio Gardel.

Il
Risorgimento è il tema scelto per la mostra personale di Maurizio
Gardel pittore triestino affascinato dalla storia,
artista dalla grande preparazione, ottimo disegnatore, pittore e
incisore; la mostra, già
ospitata presso la Casa del Combattente a Trieste dal 3 al 18
novembre 2012, ha avuto un grande successo di critica.

http://www.ajser2000.it/2013/02/22/4-edizione-ex-tempore-primavera-al-castello-artisti-en-plein-air/
http://www.ajser2000.it/2013/02/22/il-risorgimento-italiano-di-maurizio-gardel/
http://www.lions-club-duinoaurisina.blogspot.it/2013/02/primavera-al-castello-e-dintorni.html
http://www.lions-club-duinoaurisina.blogspot.it/2013/02/primavera-al-castello-2013.html
INVITO
MOSTRA PERSONALE "IL RISORGIMENTO ITALIANO" di Maurizio GARDEL
Iniziativa promossa dal Gruppo Culturale e Sportivo Ajser 2000 con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Duino Aurisina.
CASA RURALE di DUINO 22 marzo - 7 aprile 2013
Orario apertura: dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 18.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
"Nelle opere esposte si condensano, in un ritmo di movimento, i segni riconoscibili delle vicende legate al Risorgimento,
esaltati dalla sonorità del colore ad olio nella sapienza del disegno."
LA S.V. è invitata all'Inaugurazione della mostra venerdì 22 marzo h. 17.30.
X info: Responsabile Attività Culturali Ajser 2000 - Lucia Lalovich Toscano - cell: 3405665103 - lallu_ts@yahoo.it-
http://www.ajser2000.it/2013/02/22/il-risorgimento-italiano-di-maurizio-gardel/ ajser2000@libero.it.
Per cause di forza maggiore, non mi è stato possibile visitare la mostra del Maestro Gardel. Ma ad ogni modo mi ha comunque perdonato, un po' perché conosce i miei problemi e un po' perché siamo amici di vecchia data.
RispondiEliminaLa sua bravura è dimostrata dai suoi stessi dipinti per i quali ha dedicato buona parte della sua vita. Se avessero avuto le mani, le sue stesse opere avrebbero di sicuro lasciato un commento... ma a questo ci penso io. So che al Maestro Gardel la pubblicità non serve ma io ci tengo, sia pure in ritardo, a lasciargli con questa nota un piccolo riconoscimento personale della mia stima.