COMUNICATO STAMPA
38ª EDIZIONE DELL’AURISINA CUP: UN
SUCCESSO DI SPORT, SOLIDARIETÀ E COMUNITÀ
Visogliano, 7 luglio 2025 – Si è conclusa sabato sera, con
grande partecipazione e forti emozioni, la 38ª edizione dell’Aurisina Cup –
Trofeo Andrea Miorin, lo storico appuntamento estivo organizzato dal Gruppo
Culturale e Sportivo AJSER 2000, con il sostegno del Comune di Duino
Aurisina e numerosi partner locali.
Un evento che da quasi quarant’anni rappresenta un
punto di riferimento per la comunità, capace di fondere sport, cultura,
musica, gastronomia e solidarietà in un’esperienza unica. Anche l’edizione
2025 ha confermato il valore profondo di questa iniziativa, grazie alla
passione e allo spirito dei partecipanti.
IL TORNEO E LE PREMIAZIONI
Dal 2 al 5 luglio, il Complesso Sportivo di
Visogliano ha ospitato il torneo di calcio a 5, con dieci squadre impegnate
a contendersi il Trofeo Andrea Miorin, dedicato al giovane calciatore
simbolo di sportività e amicizia. In contemporanea, al Caffè Fani di
Aurisina, si è svolto il Memorial Bellini.
Le premiazioni ufficiali si sono svolte sabato 5
luglio in un tendone gremito, alla presenza del Sindaco di Duino Aurisina
Igor Gabrovec, che ha voluto sottolineare:
“L’Ajser è una di quelle associazioni da cui prendere
esempio, per la qualità e la serietà delle finalità. 38 anni di manifestazione
dimostrano che la costanza dei protagonisti non è mai venuta meno.”
DICHIARAZIONI DAL CUORE DELLA
MANIFESTAZIONE
Andrea Spadaro, presidente dell’AJSER 2000, ha ribadito:
“Con l’Aurisina Cup i valori entrano in campo: sport,
solidarietà e un’amicizia lunga trent’anni. L’atmosfera unica che si è
respirata a Visogliano rimarrà nei nostri cuori.”
Massimo Romita, coordinatore dell’evento:
“L’adrenalina dell’Aurisina Cup ti fa dimenticare
stanchezza e pensieri. Lavorare insieme per la solidarietà è l’obiettivo più
importante.”
Stefano Ambrosini, presidente dell’Associazione Solidarietà e Vita:
“Il messaggio più bello è vedere tanti giovani
ricordare Alessandro Bellini. Aiutare il prossimo è un valore fondamentale.”
Erik Bandeli e David Židaric del Dart Club Caffè Fani hanno
sottolineato:
“Il Memorial dedicato ad Alessandro Bellini ha visto
una partecipazione straordinaria, segno di grande affetto.”
MEMORIAL BELLINI – CLASSIFICA FINALE
- 1° Penko
Gregor (Dart
Club Aurisina)
- 2°
Metlika Bruno (Dart
Club Aurisina)
- 3° Sulcic
Akex (Dart
Club Joe Bar)
- 4°
Mazelli Corrado (Dart
Club Gorizia)
I riconoscimenti sono stati
consegnati dalla famiglia Bellini.
UN TORNEO CHE SCALDA IL CUORE
La cerimonia di premiazione è stata arricchita dagli
interventi delle realtà benefiche sostenute dalla manifestazione.
Franca Sirotich Canalaz, presidente di Agmen FVG:
“Ogni contributo è investito per sostenere le famiglie
colpite da malattie oncologiche. Ringrazio Ajser per la vicinanza costante.”
David Sussi, per il Comitato Insieme per Fede:
“Sostenere Federico Franceschin è dare dignità alla
sua vita. Grazie di cuore al gruppo Ajser.”
“L’abbraccio della comunità Ajser è stato un conforto
profondo. Grazie per non averci mai lasciati soli.”
Luca Sulini, Asd Sistiana Sesljan:
“Collaborare tra associazioni è fondamentale.
Visogliano è uno spazio di sport e crescita comune.”
Lucia Lalovich Presidente del Circolo Duinate:
"A nome di tutte le associazioni, sempre al fianco dell'ajser per questa grande e unica manifestazione, che non è solo sport ma amicizia pura!
"Abbiamo investito nelle nuove leve, e questa è l'edizione di ripartenza verso il futuro":
RINGRAZIAMENTI SPECIALI
Un grazie sentito:
- All’OdV Polizia di Stato di Duino Aurisina e al presidente Massimo Metlica

Al Gruppo Arbitri del Movimento Sportivo Italiano
Per l’impegno instancabile e l’inestimabile contributo all’organizzazione
TORNEO “TROFEO ANDREA MIORIN” – RISULTATI FINALI
Classifica squadre:
1. Bagateam
2. Why Not
3. Dolina Team
4. San Marco
5. Esso Riva
6. Dinamo Duino
7. Bar Inter
8. I Maghi del Farmaco
9. Ajser 2000
10. Finzicarta
Giocatore meno giovane: Angelo Carraro
Giocatore più giovane: Francesco Glukmann

L’Aurisina Cup non è solo sport: in 38 edizioni
oltre 120.000 euro devoluti.
Il 2025 vedrà nuovi fondi destinati a quattro realtà locali, tra cui
Agmen FVG e Insieme per Fede. A dicembre, l’edizione 2024 aveva già distribuito
5.750 euro grazie anche alle “Bottiglie della Solidarietà”.
MUSICA, GUSTO E FESTA
Ad arricchire l’evento, il 15° AGMEN Festival
con i concerti de I 3 Prašički e Il CarrozzONE, e una
gastronomia che ha entusiasmato il pubblico con piatti prelibati,
accessibili a tutti.
25 ANNI DI
AJSER 2000
Questa edizione ha segnato anche il 25°
anniversario del gruppo AJSER 2000, con il ritorno in campo della storica
squadra, per l'occasione il Presidente Andrea Spadaro insieme alla squadra e a Giorgio e Roberto storici amici di Andrea, hanno voluto consegnare la maglia numero 8 alla mamma Nucci, ritirandola dai numerazione della squadra.
PARTNER E VOLONTARI: IL CUORE
DELL’AURISINA CUP
Un ringraziamento ai numerosi partner, sponsor e associazioni, tra cui:
Comune Duino Aurisina Obcina Devin Nabrezina,
ZKB Trieste Gorizia,
Why Not,
Ristorante Fish House,
Finzicarta,
Bar Alabarda,
Ristorante San Mauro,
Birreria Bunker,
Cafetteria Fani,
Dott.ssa Monica Cigar www.monicacigar.it
Studio Dentistico Dott. Andrea Spadaro
On The Road Aurisina
Conad Super Store Duino,
Ristorante Eden,
Tuttodi Discount,
Bar Inter,
Coro Fantje Izpo Grmade
Polisportiva San Marco
Lions Club Duino Aurisina,
Circolo Duinate,
Dolina Team,
Famiglia Alpina,
SS Hermada,
Gruppo Flondar,
Associazione Genitori Rilke,
Giovani di Aurisina
La 38ª Aurisina Cup si chiude nel segno della solidarietà,
dell’amicizia e dell’entusiasmo, confermandosi come uno degli eventi più
sentiti dell’estate del territorio.
AJSER 2000 – dove lo sport diventa comunità.
Nessun commento:
Posta un commento