ESCURSIONE STORICA ALLE FORTIFICAZIONI AUSTRIACHE di RAGOGNA
Le iniziative di Festival in Castello si terranno nella Rocca di Ragogna questo weekend (venerdì 20, sabato 21, domenica 22
c.m.)
Specificamente per gli interessati del tema Grande Guerra, si sottolinea la gita che viene organizzata per domenica 22 luglio come Museo della Grande Guerra.
c.m.)
Specificamente per gli interessati del tema Grande Guerra, si sottolinea la gita che viene organizzata per domenica 22 luglio come Museo della Grande Guerra.
DOMENICA 22 LUGLIO – ESCURSIONE STORICA ALLE FORTIFICAZIONI AUSTRIACHE
09/07/2012
DOMENICA 22 LUGLIO
ORE 9:30 – ritrovo presso Località Tabine al Tagliamento (frazione Villuzza – Ragogna – UD)
09/07/2012
DOMENICA 22 LUGLIO
ORE 9:30 – ritrovo presso Località Tabine al Tagliamento (frazione Villuzza – Ragogna – UD)
ESCURSIONE STORICA SUI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA DELLE RIVE DEL TAGLIAMENTO
alla riscoperta delle fortificazioni costruite dall’esercito austro-ungarico nell’esatate-inizio autunno 1918, quale linea difensiva arretrata rispetto al fronte del Piave;
si visiterà per la prima volta la riservetta corazzata sita al limite sud dell’abitato di San Giacomo, recentemente ripristinata.
nessuna difficoltà, durata escursione, ore 2.30; consigliato abbigliamento da trekking; iscrizioni alla partenza; al termine, possibilità di pranzo nel locale ristorante Al Vecjo Traghet (quota per il pranzo: Euro 15);
alla riscoperta delle fortificazioni costruite dall’esercito austro-ungarico nell’esatate-inizio autunno 1918, quale linea difensiva arretrata rispetto al fronte del Piave;
si visiterà per la prima volta la riservetta corazzata sita al limite sud dell’abitato di San Giacomo, recentemente ripristinata.
nessuna difficoltà, durata escursione, ore 2.30; consigliato abbigliamento da trekking; iscrizioni alla partenza; al termine, possibilità di pranzo nel locale ristorante Al Vecjo Traghet (quota per il pranzo: Euro 15);
accompagnatore: Esperto storico sui siti della Grande Guerra (ex L.R. 6/2012)
Dr. Marco Pascoli ; per ulteriori info: tel 0432 954078 – cel. 348 0134637;
al pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 18.00: MUSEO DELLA GRANDE GUERRA APERTO, con servizio di accompagnamento fornito dagli operatori museali.
Dr. Marco Pascoli ; per ulteriori info: tel 0432 954078 – cel. 348 0134637;
al pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 18.00: MUSEO DELLA GRANDE GUERRA APERTO, con servizio di accompagnamento fornito dagli operatori museali.
MANIFESTAZIONE CULTURALE “ FESTIVAL IN CASTELLO 2012 ” PRESSO IL CASTELLO DI RAGOGNA
Categoria: Eventi, Ragogna
Inizio sabato 14 luglio alle ore 18:00 con la presentazione ed inaugurazione dei lavori eseguiti nell’area del Castello
Il Museo della Grande Guerra di Ragogna e la sala multimediale
Orari di apertura: martedì, giovedì e sabato, dalle ore 15:30 alle ore18:00
I gruppi organizzati e le comitive possono richiedere visite in orari differenti da quelli sopraindicati, contattando con almeno sette giorni di anticipo il Gruppo Storico Friuli Collinare o il Comune di Ragogna (info@grandeguerra-ragogna.it tel: +39.0432.954078).
Nessun commento:
Posta un commento