"Era stato annunciato a gennaio, ed ora, con grande impegno e fatica, verrà aperto domani, intorno alle ore 12.00, nell'ambito della manifestazione FESTA DEI GIOCHI DELLO SPORT E DELLA MUSICA a Visogliano, la prima parte dell'area dedicata al nuovo Spazio PETER PAN. Non si tratterà di una vera inaugurazione, ma dell'apertura sperimentale dell'area che verrà destinata ad Area lettura.



Lo scaffale verrà aperto con un iniziativa proprio dei Lions di lettura di libricini e a seguire i bambini potranno disegnare le storie appena raccontate. Lo Spazio Peter Pan, verrà poi in seguito completato con l'allestimento nell'area adiacente il nuovo bar, di un parco giochi, che completerà tale nuovo servizio.
----Messaggio originale----
Da: lionsclubduino@libero.it
Data: 13-gen-2013 13.40
Ogg: Spazio Peter Pan
L'idea dello spazio Peter Pan, nasce da due progetti distinti ma che abbiamo voluto mettere insieme per soddisfare le esigenze di più settori di età.Il primo progetto riguarda la sinergia che si è creata tra diverse associazioni (Gruppo Culturale e SPortivo Ajser 2000 Lions Club DUino Aurisina, Gruppo Ermada Flavio Vidonis, Tennistavolo Trieste Sistiana, Fareambiente Duino Aurisina) che attraverso la messa a disposizione di uno spazio presso il Complesso Sportivo di Visogliano, si vuole in collaborazione con l'Asd Sistiana Duino Aurisina, ricreare un centro ricreativo a 360°. Considerato che gravitano a VIsogliano oltre 300 soci (molti atleti delle squadre minori) e che la stessa struttura può ospitare anche eventi di vario genere, abbiamo concordemente deciso di realizzare proprio in tale struttura uno dei più grandi parco giochi del territorio comunale (in tempi diversi a seconda della disponibilità finanziaria). Visogliano sarà così un punto di riferimento per l'intera popolazione di Duino Aurisina.Il Secondo progetto, partito a livello internazionale (dal Lions Club International ) legato al mondo della lettura o meglio dell'alfabetizzazione dei bambini. Obiettivi del Lions è quello di stimolare il mondo della lettura e delle relazioni tra i bambini e ragazzi. Il lions Club duino AUrisina di cui ne sono per il 2012/2013 il Presidente, ha deciso e proposto alle altre associazioni, in testa l'Asd Sistiana DUino Aurisina gestore dell'impianto, di realizzare uno spazio adeguato per tale scopo. La lettura è fondamentale, già dalla nascita per rendere più agevole la vita dei bambini in futuro, e rafforzando il rapporto tra genitori e figli (o tra nonni e nipoti). Io stesso ho cominciato a leggere le storie a mia figlia (ora ha 2 anni e 10 mesi) da quando era ancora nella pancia della mamma, ora non smette mai di leggere e rileggere le storie.Abbiamo fatto partire una lettera per sollecitare le famiglie, o i cittadini che hanno in casa libri o libricini per bambini e ragazzi, e magari questi sono diventati adulti, di donare tali libri, che formeranno una "biblioteca" destinata proprio al mondo giovanile.Verranno organizzate delle giornate di lettura con l'ausilio di volontari, anche in collaborazione con autori di libri (per esempio Nicoletta Costa ha dato già una disponibilità di massima), ma anche di animazione a seconda delle fasce d'età.Tale servizio non vuole andare a sostituire il lavoro che fa la biblioteca comunale di Aurisina e del Villaggio del Pescatore (che ci sarà un attenta collaborazione) , ma vuole andare ad integrare quei servizi alla popolazione, facendolo partire dalle Associazioni integratesi tra di loro in tale importante progetto.Entro febbraio contiamo di aver raccolto un numero sufficiente di volumi, nel mese di marzo l'allestimento (compreso la prima parte di Parco Giochi) e subito dopo Pasqua l'apertura con una grande manifestazione dedicata proprio ai bambini del nostro territorio.Altre informazioni utili